Verifica tecnica di vulnerabilità sismica della scuola di Basilicagoiano
Il plesso scolastico di Via Parma 70 di Basilicagoiano, che comprendente la Scuola Primaria “Beatrix Potter” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Marconi”, è formato da edifici costruiti in anni diversi ed in stralci successivi.
La scuola secondaria (fabbricato 1975) è formata da 3 corpi realizzati in 2 stralci: un I° Stralcio con il blocco principale (CORPO 1) e palestra (CORPO 2) con lavori realizzati nel 1975/76; un II° Stralcio con un blocco minore (CORPO 3) con lavori realizzati nel 1976/77.
La scuola primaria (fabbricato 2007) è formata da 3 corpi (atrio, mensa ed aule) realizzati in uno stralcio unico.
Tutti gli edifici sono strutture in c.a. in opera e prefabbricate. Essendo state costruite in tempi e stralci diversi le strutture sono separate da giunti strutturali; in particolare, oltre la separazione tra i fabbricati 1975 e 2007 si è rilevato: nel fabbricato 1975 un giunto fra CORPO 1 e CORPO 2 e un altro fra CORPO 1 e CORPO 3; nel fabbricato 2007 un giunto strutturale fra atrio e mensa e un altro fra atrio e zona aule.
Per lo svolgimento dell’incarico sono state progettate ed eseguite diverse prove sui materiali, di tipo distruttivo e non, oltre ad un dettagliato studio della documentazione storica progettuale esistente. Sono stati realizzati i modelli di calcolo dei singoli edifici che compongono l’aggregato, al fine di arrivare a valutare gli indici di vulnerabilità sia statica che sismica, e sono state individuate anche le vulnerabilità non quantificabili; sono stati infine proposti dei modelli preliminari di intervento di miglioramento sismico.
Dettagli del Progetto
PERIODO
2016
LUOGO
Montechiarugolo, Parma
COMMITTENTE
Comune di Montechiarugolo
ATTIVITÀ SVOLTE
Verifica tecnica di vulnerabilità sismica
PROFESSIONISTI
Ingg. Paolo Landini e Graziano Trombi
Collaboratore: Ing. Monica Sanchez Funes